Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Come prendersi cura dei fiori di ortensia

how do you take care of hydrangea flowers

Come prendersi cura dei fiori di ortensia

Fiori di ortensia

Se sei un giardiniere appassionato o hai solo un pollice verde, sai che le ortensie sono una delle piante più belle del giardino. I loro fiori grandi, colorati e vistosi li rendono una vera attrazione per gli occhi. Tuttavia, queste piante richiedono anche molta attenzione e cura per poter prosperare e continuare a regalare i loro magnifici fiori ogni anno. In questo articolo, ti guideremo attraverso tutti i passaggi necessari per prenderti cura al meglio delle tue ortensie.

Come piantare le ortensie

Il primo passo per prendersi cura delle ortensie è quello di piantarle correttamente. Sebbene sia possibile piantare le ortensie durante tutto l'anno, la primavera e l'autunno sono i periodi migliori per farlo. Ecco alcuni suggerimenti utili:

Scelta del luogo

Le ortensie preferiscono un posto soleggiato o parzialmente ombreggiato, ma non tollerano il pieno sole per lungo tempo. Assicurati che il terreno sia ben drenato e ricco di sostanze nutritive.

Acquisto delle ortensie

Quando acquisti le tue ortensie, scegli quelle che hanno fiori grandi e sani, senza macchie o segni di malattia. Evita le piante che hanno foglie gialle o marroni.

Preparazione del terreno

Lo spazio in cui si pianta l'ortensia deve essere preparato con cura. Rimuovi eventuali erbacce e zolle di terra. Aggiungi compost al terreno per migliorare la fertilità e la capacità di drenaggio.

Come innaffiare le ortensie

Le ortensie richiedono un'irrigazione costante, ma non eccessiva. Un buon modo per controllare se le ortensie necessitano di acqua è quello di toccare il terreno intorno alla base della pianta. Se è asciutto, innaffia abbondantemente. Altrimenti, aspetta ancora qualche giorno.

Quanto innaffiare

Innaffia le ortensie una volta alla settimana durante i periodi di crescita attiva. Durante i mesi più caldi dell'estate, potrebbe essere necessario innaffiarle più frequentemente.

Come innaffiare

Assicurati di irrigare direttamente alla base della pianta e non sulle foglie. L'acqua sulle foglie può causare la comparsa di muffe o malattie fungine.

Come concimare le ortensie

Le ortensie beneficiano di una nutrizione regolare per poter crescere in modo sano e forte. Ecco alcuni suggerimenti utili:

Quando concimare

Concima le ortensie due volte all'anno: una volta alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, e una volta a metà estate.

Che tipo di concime usare

Utilizza un concime specifico per ortensie, ricco di azoto e altri nutrienti essenziali. Assicurati di seguire le istruzioni sulla confezione per evitare di sovra-alimentare le piante.

Come potare le ortensie

La potatura è importante per mantenere le ortensie sane e rigogliose. Ecco alcuni suggerimenti utili:

Quando potare

Potatura delle ortensie deve essere effettuata in autunno o in inverno. Rimuovi i rami morti o danneggiati e taglia il resto della pianta a circa un terzo della sua altezza originale.

Come potare

Utilizza un paio di forbici da giardino affilate per rimuovere i rami morti o danneggiati. Taglia gli steli principali a circa un terzo della loro altezza originale.

Come prevenire le malattie delle ortensie

Le ortensie sono soggette a diverse malattie fungine che possono compromettere la loro salute e la loro bellezza. Ecco alcuni suggerimenti utili per prevenirle:

Mantenere l'igiene

Mantieni il tuo giardino pulito e rimuovi regolarmente le foglie morte o malate dalle tue ortensie per evitare la diffusione di malattie.

Utilizzare prodotti specifici

Utilizza un fungicida specifico per ortensie per prevenire o trattare eventuali malattie fungine. Segui le istruzioni sulla confezione per evitare sovra-dosaggi.

Come propagare le ortensie

Se desideri propagare le tue ortensie, puoi farlo in diversi modi. Ecco alcuni suggerimenti utili:

Propagazione per talea

Preleva una talea dalla tua pianta madre e immergila in una soluzione di ormone radicante. Pianta la talea in un terreno umido e coprila con una pellicola trasparente per mantenere l'umidità. Dopo qualche settimana, la talea dovrebbe essere radicata e pronta per essere trapiantata.

Propagazione per divisione

Scava la radice della tua pianta madre e dividi la radice a metà con un coltello affilato. Pianta ciascuna metà in un vaso separato e annaffia abbondantemente. Le nuove piante dovrebbero iniziare a crescere entro poche settimane.

Come proteggere le ortensie dal freddo

Le ortensie sono piante resistenti, ma possono soffrire se esposte a temperature estremamente fredde. Ecco alcuni suggerimenti utili per proteggerle dal freddo:

Coprire le piante

Copri le tue ortensie con tessuto non tessuto o una coperta leggera per proteggerle dalle gelate.

Mulching

Applica uno strato di pacciame intorno alle radici delle tue ortensie per mantenere il terreno caldo e umido durante i mesi invernali.

Come eliminare gli insetti dalle ortensie

Le ortensie sono spesso attaccate da diversi insetti come afidi, cocciniglie e ragnetti rossi. Ecco alcuni suggerimenti utili per eliminarli:

Utilizzare insetticidi specifici

Utilizza un insetticida specifico per le ortensie per eliminare gli insetti. Assicurati di seguire le istruzioni sulla confezione e di evitare il sovra-dosaggio.

Utilizzare rimedi naturali

Puoi anche utilizzare rimedi naturali come l'olio di neem o l'acqua saponata per eliminare gli insetti dalle tue ortensie.

Come dividere le ortensie

Se la tua ortensia è troppo grande per il vaso in cui si trova, potrebbe essere necessario dividerla in più pezzi. Ecco alcuni suggerimenti utili per farlo:

Scavo della radice

Scava la radice della tua pianta madre con un coltello affilato e dividi la radice a metà con cautela.

Piantare le nuove piante

Pianta ciascuna metà della radice in un vaso separato e annaffia abbondantemente. In poche settimane, le nuove piante dovrebbero iniziare a crescere.

Come eliminare le macchie dai fiori di ortensia

Se i fiori delle tue ortensie sono macchiati o appassiti, ecco alcuni suggerimenti utili per rimuovere le macchie:

Utilizzare l'acqua ossigenata

Mescola acqua e acqua ossigenata al 50% e spruzza la soluzione sui fiori macchiati. Lascia agire per circa un'ora e risciacqua con acqua fresca.

Utilizzare il bicarbonato di sodio

Mescola bicarbonato di sodio e acqua al 50% e spruzza la soluzione sui fiori macchiati. Lascia agire per circa un'ora e risciacqua con acqua fresca.

Come mantenere le ortensie in vaso

Se hai le ortensie in vaso, ecco alcuni suggerimenti utili per mantenerle sane e rigogliose:

Scelta del vaso

Scegli un vaso abbastanza grande da ospitare la tua pianta e con fori di drenaggio sul fondo.

Terreno

Utilizza un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive per le tue ortensie in vaso.

Irrigazione

Innaffia le tue ortensie in vaso regolarmente e assicurati che il terreno sia sempre umido.

Come prevenire la clorosi delle foglie

La clorosi è una condizione in cui le foglie delle ortensie diventano gialle a causa della mancanza di ferro. Ecco alcuni suggerimenti utili per prevenirla:

Concimare regolarmente

Concima le ortensie regolarmente con un fertilizzante ricco di ferro per prevenire la clorosi.

Aggiungi compost

Aggiungi compost al terreno intorno alle radici delle tue ortensie per migliorare la fertilità del suolo.

Come far rifiorire le ortensie

Se le tue ortensie non stanno fiorendo come dovrebbero, ecco alcuni suggerimenti utili per farle rifiorire:

Potatura

Potatura le ortensie alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera per rimuovere i rami morti o danneggiati e stimolare la crescita.

Concimazione

Concima le ortensie regolarmente con un fertilizzante specifico per ortensie ricco di nutrienti essenziali.

i

Prendersi cura delle ortensie richiede tempo e attenzione, ma i risultati possono essere sorprendenti. Segui questi semplici passaggi per garantire che le tue ortensie crescano sane e rigogliose.

FAQ

1. Posso piantare le ortensie in pieno sole?

Sì, le ortensie possono essere piantate in pieno sole, ma solo per un breve periodo di tempo. Preferiscono un posto soleggiato o parzialmente ombreggiato.

2. Come rimuovo gli afidi dalle mie ortensie?

Puoi utilizzare un insetticida specifico per le ortensie o rimedi naturali come l'acqua saponata o l'olio di neem.

3. Quando è il momento migliore per concimare le ortensie?

Concima le ortensie due volte all'anno: una volta alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera e una volta a metà estate.

4. Come posso far rifiorire le mie ortensie?

Potatura le ortensie alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera e concima regolarmente con un fertilizzante specifico per ortensie.

5. Quanto spazio devo lasciare tra le mie ortensie in vaso?

Lascia almeno 10-15 cm di spazio tra le tue ortensie in vaso per garantire che abbiano abbastanza spazio per crescere.

Post a Comment for " Come prendersi cura dei fiori di ortensia "