Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Come creare un giardino urbano verticale in stile aquaponico

Table of Contents

Introduzione

Introduzione

Sei alla ricerca di un modo innovativo e sostenibile per coltivare frutta e verdure nel comfort della tua casa? Hai mai sentito parlare di un giardino urbano verticale in stile aquaponico? Questa soluzione può offrire molti benefici ecologici e fornire un modo divertente per coinvolgere tutta la famiglia nella cura del proprio orto domestico. Scopri come crearlo!

Cosa è un giardino urbano verticale?

Un giardino urbano verticale è una forma di coltivazione che si sviluppa verso l'alto anziché in orizzontale, ideale per chi ha spazi limitati a disposizione ma vuole comunque godere di alcuni vantaggi dell'orticultura. La caratteristica principale di un giardino verticale è che i suoi elementi sono posti uno sopra all'altro in uno schema di piani orizzontali o verticali.

Perché si dovrebbe scegliere uno stile Aquaponico?

L'Aquaponica è un sistema di coltura ibrido che combina l'elevazione delle piante in un giardino verticale con la tecnologia dei sistemi idroponici. Le piante vengono coltivate in vasche d'acqua al posto della terra e ricevono sostegno nutritivo dai pesci che vivono nelle stesse vasche. Questo processo sfrutta il ciclo dell'azoto naturale e produce un ambiente che promuove la crescita di piante più sane rispetto alla terra tradizionale. Inoltre, l'Aquaponica consente una maggiore utilizzazione dello spazio e la coltivazione di un maggior numero di piante in uno spazio limitato.

Quali sono i benefici principali?

Gli effetti benefici di un giardino verticale in stile aquaponico sono moltissimi. Qui ne elenchiamo solo alcuni:

  • Miglioramento della qualità dell'aria
  • Assorbimento delle radiazioni nocive
  • Riduzione del riscaldamento urbano
  • Riduzione dei costi per l'energia elettrica
  • Maggiore produttività e autonomia alimentare
  • Risparmio idrico
  • Divertimento per tutta la famiglia

Come funziona l'Aquaponica

L'Aquaponica è un sofisticato mix di agricoltura e acquacoltura che combina la coltivazione di piante con la gestione di un sistema di acquacoltura. Si tratta di un ambiente che consente ai pesci di vivere in vasche d'acqua mantenendo la biodiversità nel proprio ambiente naturale. All'interno delle vasche, si collena il meraviglioso ciclo dell'azoto: i pesci rilasciano sottoprodotti come l'ammoniaca nell'acqua, lasciando alle piante il compito di assorbire tali sostanze nutritive come il fosforo e il potassio. Le piante crescono nelle vasche o nei letti senza l'aggiunta di terreno e ricevendo nutrienti direttamente dall'acqua.

1. La coltivazione delle piante

1. La coltivazione delle piante

L'Aquaponica consente alle piante di crescere velocemente rispetto alla coltivazione tradizionale poiché l'acqua arricchita dai rifiuti dei pesci fornisce tutti i nutrienti necessari per le piante a partire dal primo giorno di semina. Ciò significa che le piante hanno un minimo shock trapiantaree. Inoltre, nelle vasche d'acqua impegnate nell'aquaponia, spesso si trovano piccole colonie di batteri buoni, essenziali per la conversione di sostanze tossiche come ammoniaca e nitriti in forme di nitrati leggibili dalle piante.

2. La crescita dei pesci

2. La crescita dei pesci

L'acquacoltura è il cuore pulsante dell'aquaponica. Fornisce il supporto nutritivo attraverso le sostanze residue degli organismi acquatici. La riproduzione del pesce è estremamente importante in Aquaponica in quanto gli stessi forniranno la soluzione nutritiva utilizzata dalle piante.

I benefici del giardino verticale

Come abbiamo visto in precedenza le moderne tecniche dell’aquaponica ci consentono di poter creare dei orti urbani modulari ed in verticale. Vediamo ora quali sono i vantaggi del giardino verticale:

1. Migliore gestione degli spazi

Lo spazio è un bene raro nelle città e il giardino verticale è la soluzione ideale per chi desidera avere un orto urbano senza sacrificare spazio. Inoltre, questo tipo di giardino ha la capacità di creare ulteriori spazi inutilizzati all'interno nelle case o sui balconi.

2. Produzione di alimenti freschi

Con l'Aquaponica, il raccolto diventa più prolungato poiché le piante crescono continuamente tutto l'anno e forniscono prodotti freschi sani e gustosi con un valore nutrizionale maggiore.

1. Migliore gestione degli spazi

1. Quali sono i vantaggi principali dell'aquaponica?

L'aquaponica offre:

  • una migliore qualità degli alimenti prodotti,
  • non richiede alcun tipo di fertilizzante esterno:
  • non necessita di pesticidi che potrebbero essere molto dannosi per la salute delle piante,

2. È difficile costruire un giardino verticale?

Anche se la costruzione di un giardino verticale può sembrare, a prima vista, un processo complicato, in realtà i passaggi per ottenere una struttura stabile e funzionale sono abbastanza semplici grazie alla grande varietà di kit acquapponici disponibili sul mercato.

3. Posso mangiare le piante provenienti da un giardino verticale?

Sì! Le piante provenienti da un giardino verticale sono sicure da consumare, a patto che gli standard del sistema Aquaponico siano stati seguiti correttamente.

4. Quali sono i tipi di piante migliori da coltivare in un giardino verticale?

Le erbe, verdure e frutti a rapida crescita sono le piante ideali per il giardino urbano verticale. Ovviamente, come per ogni altra forma di orto domestico, l'elenco delle piante varia in base alla stagione e alla zona climatica della propria regione.

5. Quali sono le accortezze per mantenere il giardino urbano verticale?

Il giardino verticale richiede meno acqua e manutenzione rispetto ad altre forme di orto, ma ci sono alcune attenzioni che garantiscono un giardino sano e produttivo: la pulizia del sistema dopo l'introduzione dei nuovi animali, la sostituzione regolare dell'acqua (1 volta ogni 12 giorni), l'eliminazione delle foglie morte e malate, la raccolta costante regulari delle piante, il monitoraggio del pH e la verifica della presenza di eventuali parassiti.

6. In che modo posso ridurre i costi dell'installazione del giardino verticale?

Se sei interessato ad installare un giardino verticale economica ti consigliamo di optare per costruire un bricolage autonomamente con gli strumenti necessari.

7. Cosa scegliere tra acquaponica o idroponica?

L'Aquaponica e l'idroponica sono diverse ma entrambe affidabili per la coltivazione di piante fresche in ambienti interni ed esterni. Tuttavia, l'aquaponica ha il vantaggio di fornire una ricca acquacoltura che consente la coltivazione di piante sanissime e senza l'aggiunta di fertilizzanti e/o pesticidi artificiali.

8. Come fare affinché la struttura sia solida e resista al vento?

Per garantire una struttura robusta del giardino verticale, assicurati di avere scelto dei materiali di qualità e un design regolare. In caso di forti venti si consiglia di appoggiare le strutture sulla parete o su un'altra superficie stabile in modo da limitare l’impatto dello stesso.

9. Posso utilizzare questo metodo anche sul balcone?

Certamente! La costruzione di un giardino verticale all'interno dell'appartamento è realizzabile ma soprattutto si può optare per costruzioni verticali a forma di collina o piantare i fiori horizontalmente simile alle vecchie scale outdoor come passare il tempo a fare giardinaggio dal proprio balcone o sul tetto che è sempre una bellissima esperienza!

10. Quanto tempo richiede per curare il giardino verticale?

Un giardino verticale può richiedere più o meno la stessa quantità di cure dell'orto tradizionale, ma con alcune sostanziali differenze: deve essere posizionato alla luce diretta del sole, controllato regolarmente per assicurarsi che il cibo cresca sano e forte, e monitorato costantemente i suoi livelli di pH, nutrienti e temperatura.

Conclusioni

Un giardino urbano verticale in stile aquaponico è una scelta ideale per tutti coloro che desiderano coltivare le proprie verdure e frutta fresca, ma non dispongono di tanto spazio. Questa soluzione innovativa può offrire inoltre molteplici benefici ecologici, nonché un modo divertente per coinvolgere tutta la famiglia nella cura del proprio orto domestico.

FAQ

Quali sono i vantaggi principali dell'aquaponica?

L'aquaponica offre una migliore qualità degli alimenti prodotti, non richiede alcun tipo di fertilizzante esterno e non necessita di pesticidi che potrebbero essere molto dannosi per la salute delle piante.

È difficile costruire un giardino verticale?

Anche se la costruzione di un giardino verticale può

Post a Comment for "Come creare un giardino urbano verticale in stile aquaponico"